Dalla tradizione popolare alle conferme scientifiche, la patata si rivela un efficace alleato per pulire superfici e oggetti, riducendo l’uso di prodotti chimici.
Nell’epoca in cui la sostenibilità e il risparmio domestico sono diventati imperativi, riscoprire metodi naturali e low cost per la cura della casa è sempre più importante. Tra questi, spicca l’uso della patata come alleata insospettabile per la pulizia, un rimedio antico ma ancora sorprendentemente efficace, che si conferma come alternativa valida e naturale a molti detersivi chimici. A ribadire l’importanza di conoscere la chimica dietro i prodotti casalinghi è anche Dario Bressanini, chimico fisico teorico e divulgatore scientifico, la cui recente opera “La scienza delle pulizie” ha riscosso grande successo in Italia, smontando miti e proponendo soluzioni basate su dati scientifici.
La patata: un tubero dalle molteplici virtù per la casa
Originaria delle Ande e diffusasi in Europa a partire dal XVI secolo, la patata, oltre a essere un alimento versatile e nutriente, contiene una significativa quantità di acido ossalico e amido, sostanze che le conferiscono proprietà pulenti sorprendenti.

Pulizie facili e veloci – Spazioeco.it
Grazie a queste caratteristiche è possibile impiegare la patata in diverse attività domestiche:
- Pulizia del fondo delle pentole e utensili arrugginiti: strofinare mezza patata cruda con un pizzico di bicarbonato aiuta a rimuovere ruggine e macchie, soprattutto su pentole di ghisa o teglie.
- Rimozione di macchie di unto dal marmo: applicando fecola di patate sulle macchie e lasciando agire alcune ore si assorbe lo sporco senza danneggiare la superficie.
- Pulizia interna di bottiglie e caraffe: inserendo cubetti di patata insieme a sale grosso e acqua e agitando, si elimina efficacemente la patina ostinata.
- Sgrassatura di specchi e vetri: una mezza patata strofinata sulle superfici aiuta a eliminare aloni e macchie senza ricorrere a prodotti chimici.
- Lucidatura delle scarpe in pelle: prima della normale lucidatura, passare la superficie con mezza patata aiuta a rinnovare l’aspetto della pelle usurata.
- Pulizia e smacchiatura dell’argenteria: l’acqua di cottura delle patate, ricca di sostanze naturali, può essere utilizzata per immergere e pulire posate e oggetti in argento ossidati, facilitandone la rimozione dell’ossidazione.
- Correzione di errori di stiratura: in caso di lucidi indesiderati causati da un ferro troppo caldo, strofinare una mezza patata sull’indumento e successivamente lavarlo aiuta a ridurre l’effetto.
- Riduzione del sale in eccesso nelle zuppe o nell’acqua di cottura: immergendo una patata, questa assorbe parte del sale superfluo, correggendo il sapore senza sprechi.
La patata può essere usata anche in modo creativo, ad esempio per realizzare timbri casalinghi, tagliandola in forme geometriche da imprimere su stoffa o carta
Patate per pulire casa? -Spazioeco.it








