A novembre questa è la destinazione perfetta per un viaggio economico tra monasteri, cucina tradizionale e paesaggi mozzafiato
Lontana dai riflettori del turismo di massa ma vicinissima nel costo e nel tempo di volo, l’Armenia è oggi una delle mete più accessibili e suggestive da visitare, soprattutto nel mese di novembre. A poco più di quattro ore dall’Italia, con voli diretti da circa 100 euro, questo Paese tra Europa e Asia offre monumenti storici, piatti intensi e una cultura antica che si respira ovunque. Secondo Lorenzo Maddalena, travel creator che ha percorso l’intero itinerario con meno di 300 euro, la capitale Erevan può essere la base ideale per scoprire la spiritualità e il gusto di una terra in cui si spende poco ma si vive molto.
Erevan, Garni e Geghard: viaggio dentro l’anima armena con meno di 300 euro
La città di Erevan è un intreccio di piazze monumentali, musei, mercati e panorami. È qui che inizia l’avventura, con una notte in hotel a quattro stelle che può costare appena 50 euro. Da non perdere la Cascata, un’opera d’arte urbana che unisce architettura e natura, e da cui si osserva il profilo maestoso del Monte Ararat, montagna simbolo e mito nazionale. In centro, la Piazza della Repubblica, il Museo di Storia dell’Armenia e il Matenadaran, dove sono conservati manoscritti unici, raccontano l’identità profonda di un popolo millenario.

Cascata, un’opera d’arte urbana che unisce architettura e natura – spazioeco.it
Nel cuore della città si assapora il vero spirito armeno attraverso il cibo. Un pasto completo in trattoria costa raramente più di 15 euro e permette di gustare specialità come il Khorovats, il barbecue armeno, o il Lavash, pane sottile e immancabile in ogni pasto. I quartieri popolari alternano profumi, voci e colori, mentre i mercati locali vendono spezie, tessuti e frutta secca a prezzi irrisori.
La seconda giornata può essere dedicata alle meraviglie appena fuori città. Il Tempio di Garni, unico nel suo genere ellenistico, sorge su un canyon che toglie il fiato. Poco più avanti, il Monastero di Geghard — scavato nella montagna — è tra i luoghi più mistici del Paese e vanta decorazioni rupestri che restano nella memoria. I tour organizzati costano intorno ai 150 euro e comprendono trasferimenti e guida: un prezzo contenuto per un viaggio pieno di scoperte, spesso sottovalutate nel panorama turistico europeo.
Dal lago Sevan a Khor Virap: cosa resta dentro dopo un viaggio in Armenia
Il Lago Sevan, tra i più grandi dell’intera regione caucasica, ospita uno degli scorci più fotografati: il Monastero di Sevanavank, costruito su una penisola rocciosa che si tuffa nell’acqua. Qui si pranza spesso a base di pesce fresco, cucinato alla griglia e accompagnato da Ghapama, una zucca ripiena di riso, uvetta e miele che racconta una cucina rurale e sacra. Ogni piatto, in Armenia, è il racconto di un’identità antica che non si è mai persa.
Il terzo giorno si scende verso il sud del Paese, in territori più brulli ma ancora più emozionanti. Il Monastero di Khor Virap, vicino al confine con la Turchia, è uno dei luoghi più fotografati per la vista diretta sul Monte Ararat. Poi si attraversano vigneti e canyon fino ad arrivare a Areni, piccolo villaggio conosciuto per il suo vino rosso e per il pane dolce. Da lì si prosegue verso Noravank, gioiello nascosto tra le rocce rosse, dove architettura e fede si fondono in un’unica sensazione.
Il viaggio può concludersi con la Cattedrale di Echmiadzin, simbolo spirituale della nazione, centro della cristianità orientale e meta di pellegrinaggio. Tornando a Erevan, c’è tempo per un ultimo giro nei musei moderni, per acquistare artigianato locale e rilassarsi nei giardini pubblici, dove l’autunno porta ancora un clima mite. I sapori dell’ultima sera restano impressi: Pastirma, carne essiccata e speziata, oppure lo Zhingyalov hats, pane ripieno di erbe di montagna, sono un arrivederci perfetto a un Paese che non ha bisogno di lusso per lasciare il segno.
Weekend di novembre da favola a meno di 100 euro: cultura, natura e piatti irresistibili - spazioeco.it












