Con il Black Friday 2025 puoi risparmiare fino al 20% sui voli: ecco quando prenotare, dove andare e cosa controllare.
Il Black Friday 2025 non è solo sinonimo di tecnologia e moda scontata. Sempre più spesso rappresenta una vera opportunità per viaggiare spendendo meno, grazie alle promozioni lanciate da compagnie aeree tradizionali e low cost. Che si tratti di un weekend natalizio, di una fuga al caldo o di un volo intercontinentale, novembre è il mese ideale per prenotare: basta conoscere tempi, trucchi e mete più convenienti.
Quando iniziano gli sconti e quali compagnie aderiscono
Nel 2025 il Black Friday cade venerdì 28 novembre, ma le offerte sui voli iniziano giorni prima: molte promozioni partono già da lunedì 24 novembre e proseguono fino al Cyber Monday, il 1° dicembre. Alcune compagnie estendono addirittura le tariffe scontate per tutta la “Cyber Week”, fino al mercoledì successivo.
Le compagnie low cost, come Ryanair e Vueling, propongono offerte a tempo limitato e con disponibilità ridotta: per chi è iscritto ai programmi fedeltà o ai servizi premium, gli sconti iniziano in anticipo. Le compagnie tradizionali, come Lufthansa, Air Europa, Iberia, propongono invece codici sconto fino al 25% o promozioni valide su specifiche tratte.

Hai mai comprato un biglietto aereo durante il Black Friday? Ecco cosa devi sapere – www.spazioeco.it
Chi vuole davvero approfittare delle offerte migliori, dovrebbe attivare gli alert di prezzo sui siti delle compagnie e sulle piattaforme di confronto, oltre a iscriversi alle newsletter: le comunicazioni anticipate permettono di battere sul tempo gli altri viaggiatori e accedere per primi alle tariffe più basse.
Dove andare e quanto si risparmia davvero
Le statistiche indicano che durante la settimana del Black Friday i voli costano mediamente tra il 10% e il 20% in meno rispetto al resto dell’anno. Le tratte più convenienti sono quelle europee, con sconti che raggiungono il 16,37%, seguite dai voli nazionali (-15,59%) e intercontinentali (-13,63%).
Tra le mete più richieste ci sono le capitali europee per i weekend: Londra, Parigi, Barcellona, Amsterdam e Berlino restano i classici evergreen, perfetti per una fuga breve. A dicembre esplodono anche le destinazioni dei mercatini di Natale come Colmar, Vienna, Norimberga, Praga, e le località al mare dal clima mite come Isole Canarie, Madeira, Sharm el-Sheikh, Cipro. Chi vuole partire per un viaggio lungo guarda invece a New York, Miami, Bangkok o Dubai, spesso scontati proprio in questi giorni.
Per i weekend in Italia, si punta su città d’arte come Roma, Napoli, Palermo o Bari, mentre chi cerca la neve può volare su Milano, Torino, Verona o Innsbruck, per raggiungere le principali località sciistiche in poche ore.
Attenzione però a cosa è incluso nel prezzo: spesso le tariffe promozionali non includono bagaglio da stiva, selezione del posto o modifiche. È sempre consigliabile verificare il prezzo finale, confrontare più aeroporti (es. Fiumicino vs Ciampino, Malpensa vs Bergamo), ed essere flessibili di 2-3 giorni, sia in partenza che al ritorno.
Un ultimo consiglio utile è quello di controllare anche gli orari dei voli: spesso le prime partenze del mattino o gli ultimi voli serali sono quelli scontati per primi e si esauriscono in fretta. La pubblicazione dei voli per dicembre è già avvenuta per quasi tutte le compagnie, quindi è il momento giusto per bloccare le migliori tariffe.
Hai mai comprato un biglietto aereo durante il Black Friday? Ecco cosa devi sapere - www.spazioeco.it






