News

La “gemella” dell’Italia che nessuno conosce: il caso unico

Italia ha una gemellaLa gemella d'Italia-Spazioeco.it

L’Italia ha una “gemella” che non conosce nessuno: un posto davvero magico e che è considerato una rarità. Ecco dove si trova. 

Dalle città d’arte, ricche anche di storia, al mare e alla montagna, ma anche l’entroterra e i vari siti che offrono percorsi enogastronomici unici, l’Italia è un paese ricco di paesaggio diversi che è difficile trovare in altre parti del mondo. Per questo si è anche conquistata il titolo di Bel Paese. Non a caso è tra i luoghi più visitati al mondo, ogni anno accoglie diverse tipologie di visitatori, e offre un’esperienza di viaggio davvero speciale. Si può infatti spaziare tra arte e storia, conoscere le tradizioni culinarie, ma anche godersi il relax al mare o i fantastici panorami montani: tutti luoghi davvero unici.

Non tutti sanno che l’Italia ha una sua “gemella”, o almeno così è stata definita. Un posto realizzato proprio per omaggiare la Nazione e che riporta indietro di qualche anno. Il sito di cui si parla fa riferimento soprattutto alla storia del Bel Paese a quel momento in cui, dopo varie guerre e vicissitudini, l’Italia è tornata unica e il concetto di Nazione è diventato reale e concreto. Si fa riferimento alla nascita del Regno d’Italia, avvenuta nel 1861: prima d’allora l’Italia era divisa in diversi regni e ognuno aveva un suo proprio vissuto.

L’unificazione è stata preceduta da lotte e scontri, ma alla fine i protagonisti dell’epoca riuscirono a raggiungere l’obiettivo. In occasione  dei cento anni dalla nascita del Regno d’Italia è stato realizzato un bosco che riproduce le linee della nazione. Si tratta di un sito che si trova in Umbria e per la precisione a Castelluccio di Norcia. Sono stati piantati  tanti alberi di conifera che realizzano un bosco della stessa forma dell’Italia. E’ un posto davvero speciale, ma non a tutti noto, che chi lo conosce lo ha ribattezzato la “gemella” del Bel Paese. Si raggiunge facilmente e merita di essere visto.

Il bosco a Poggio Croce: stessa forma dell’Italia

Il bosco a Poggio Croce ha la stessa forma dell’Italia. E’ un posto che offre un panorama unico e suggestivo e che celebra il patriottismo di ogni cittadino. L’omaggio è stato pensato proprio per celebrare l’unità del paese, unità raggiunta con sacrificio e determinazione di uomini che hanno creduto nella possibilità di creare uno stato unico con le sue tradizioni e culture. E anche se ancora oggi tra nord e sud le differenze sono ancora evidente, il percorso per un’unificazione non sono territoriale appare sempre più concreto.

La gemella d’Italia-Spazioeco.it

La “gemella” d’Italia mira a celebrare il successo delle guerre d’indipendenza e la nascita dell’Italia come nazione unica e compatta, destinata ad una lunga e forte esistenza, cosi com’è il bosco che è stato creato per rappresentarla. Insomma il sito di Norcia è rappresentativo, e anche molto bello da visitare.

Change privacy settings
×