Scopri il trucco del taglio nella spugnetta per i piatti: un piccolo gesto che risolve problemi di igiene ed evita sprechi.
A volte, le soluzioni più efficaci nascono da gesti più semplici. Tagliare un angolo della spugnetta per i piatti può sembrare un’idea strana, ma si tratta di un trucco geniale che risolve un problema molto comune: capire quando è il momento di sostituire la spugna e come riutilizzarla senza sprechi.
La cucina è il cuore della casa, ma anche il luogo dove si accumulano più batterie. Tra i principali “colpevoli” c’è proprio la spugnetta dei piatti: umida, spesso sporca di residui di cibo e raramente sostituita nei tempi giusti. Gli esperti di igiene domestica consigliano di cambiarla ogni settimana, ma nella pratica la maggior parte delle persone la utilizza per molto più tempo.
Ecco allora che entra in gioco il trucco del taglio dell’angolo, un’idea semplice, pratica e sostenibile che ti aiuta a gestire al meglio questo piccolo ma accessorio fondamentale.
Perché tagliare un angolo della spugnetta
Il principio è tanto ingegnoso quanto utile, tagliare un angolo della spugna serve per identificarla come “vecchia” e destinarla ad altri usi, evitando di confonderla con quella nuova. In pratica, quando la spugnetta comincia a perdere efficacia o a trattenere gli odori, invece di buttarla subito, puoi tagliarne un angolo per riconoscerla facilmente. Da quel momento, diventa la spugna “di riserva” da utilizzare per pulizie meno delicate: ad esempio per il lavello, il bidone della spazzatura, i pavimenti o il bagno.
Un gesto semplice, ma che favorisce un approccio più sostenibile e consapevole nella gestione della casa. Invece di gettare tramite un prodotto ancora utilizzabile, gli si dà una seconda vita.

Perché tagliare un angolo della spugnetta – spazioeco.it
Oltre al trucco del taglio, ci sono alcuni accorgimenti per prolungare la vita utile della spugna e ridurre la proliferazione di germi:
- Risciacquala accuratamente dopo ogni utilizzo e strizzala bene per evitare ristagni d’acqua.
- Disinfettala regolarmente immergendola in una soluzione di acqua calda e aceto bianco per qualche minuto.
- In alternativa, puoi metterla nel microonde per 60 secondi (solo se priva di parti metalliche): il calore eliminerà la maggior parte delle batterie.
- Evita di utilizzare la stessa spugna per superfici diverse: una per i piatti, una per il bagno e una per le altre pulizie.
Il trucco del taglio della spugnetta non è solo una questione di praticità: rappresenta anche un modo intelligente per ridurre gli sprechi . Ogni anno, milioni di spugne vengono gettate via prematuramente, contribuendo all’accumulo di rifiuti plastici. Riusare una spugna per altre pulizie, invece di buttarla subito, è un piccolo gesto che fa la differenza. È la dimostrazione che la sostenibilità parte dalle abitudini quotidiane, anche dalle più semplici.
Taglia un angolo della spugnetta per i piatti e risolvi un enorme problema in casa: una genialata - spazioeco.it







