Lifestyle

Pulisci la valigia così e sentirà di buono anche dopo 10 ore di volo: a prova di batteri

valigiaCome pulire una valigia? - www.spazioeco.it

È la tua compagna di viaggio per ogni tuo spostamento: arriva fino a contenere l’impossibile, anche quando non ne può davvero più.

Stiamo parlando della valigia: lei davvero ti aiuta a portare con te non solo gli abiti che ti serviranno in quel momento, ma anche dei ricordi di quello stesso viaggio. Ma, una volta tornati a casa, arriva il momento anche per lei.

Ce lo siamo sempre chiesti: ma come si pulisce una valigia? Ecco tutto ciò che devi sapere.

La pulizia della valigia è importante

Potrà sembrare strano ma, anche per la valigia, arriva il momento della pulizia e, soprattutto, dell’igienizzazione. Sì, perché non sempre pensiamo che, una volta che vi abbiamo tolto i vestiti sporchi, possa essere risposta così nuovamente nell’armadio. Errore grandissimo! Deve anche lei essere pulita del tutto e come si deve.

Bastano davvero pochi ingredienti, che sicuramente abbiamo in casa, e alcuni passaggi che vanno fatti sia prima di partire che dopo il viaggio. Vediamo insieme quali sono. Pulire la valigia e igienizzarla prima o dopo una vacanza, iniziando dalla sua parte esterna per poi dedicarsi all’interno e alle parti più soggette alla sporcizia, quali le ruote e le maniglie.

Iniziamo con il capire di che materiale è fatta la parte esterna della valigia, se di tessuto o in plastica e, in base a questo, scegliamo il prodotto più adatto: nella maggior parte dei casi, sarà sufficiente un panno inumidito con acqua tiepida e detergente delicato e una spruzzata di spray igienizzante.

Alcuni trucchi da conoscere

Per la parte interna, invece, iniziamo aiutandoci con un’aspirapolvere, per togliere anche eventuali briciole che possono esser presenti al suo interno, oltre che alla polvere, successivamente strofiniamo delicatamente con un panno umido. Per quel che riguarda le ruote, invece, possono essere pulite con acqua e sapone e poi igienizzate con uno spray apposito.

igienizzante

Partiamo dallo spray igienizzante – www.spazioeco.it

Per le maniglie, che sono anch’esse sporche perché più volte toccate e da diverse persone, si può usare acqua e sapone, un po’ di alcool oppure delle salviettine igienizzanti. Le valigie più comuni e in uso sono quelle che hanno la parte esterna in plastica e, quindi, molto più semplici da pulire. Ma se hai una valigia con l’esterno in tessuto, fai attenzione al tipo di prodotto che usi, per evitare di rovinare il tessuto stesso e, soprattutto, fai asciugare bene per evitare ulteriori macchie.

Un ultimo passaggio può essere anche quello di spruzzare, all’interno della valigia stessa, un po’ di deodorante per evitare l’accumulo di odori sgradevoli anche dopo il deposito.

Change privacy settings
×