Lifestyle

Il segreto rivelato: come un elettricista monta le luci sull’albero di Natale in meno di 300 secondi

LuciNon mettere le luci così: il sistema a zig-zag che usano i tecnici per un albero perfetto - www.spazioeco.it

Addobba l’albero di Natale senza stress né rischi elettrici: ecco il trucco rapido e sicuro usato dagli esperti.

Manca poco all’accensione ufficiale delle luci natalizie, e con novembre ormai inoltrato sono sempre di più quelli che anticipano il rituale dell’albero, trasformando il salotto in un piccolo regno scintillante. Ma c’è un passaggio che continua a creare stress, ogni anno: sistemare le luci sull’albero. I fili si aggrovigliano, le prese saltano, le lampadine non funzionano e, tra cavi nascosti e scale traballanti, l’operazione può trasformarsi in un’impresa tutt’altro che magica. Eppure, con il metodo giusto, bastano 5 minuti per completare l’addobbo in sicurezza e senza perdere la pazienza.

Un trucco semplice arriva direttamente da chi con l’elettricità ci lavora ogni giorno: gli esperti di Badger Bon’s Services, azienda specializzata in impianti domestici, hanno svelato il metodo professionale per illuminare l’albero in modo sicuro, rapido e ordinato, senza rischiare cortocircuiti, prese sovraccariche o incidenti domestici.

Il metodo dell’elettricista: sicurezza prima di tutto e risultato da rivista

Prima di accendere la magia, è fondamentale verificare la capacità del proprio impianto elettrico. In casa, la maggior parte dei circuiti regge fino a 20 ampere. Gli esperti consigliano di non superare l’80% di questo carico, ossia di restare sotto i 16 ampere per ogni presa. Il calcolo si fa in pochi secondi: basta dividere i watt totali delle luci (indicati sulla confezione) per la tensione (di solito 220 volt in Italia). Se il risultato è superiore a 16, meglio dividere il carico su più prese o optare per luci LED, che consumano molto meno.

Il secondo passaggio è usare prolunghe idonee: per l’esterno servono cavi resistenti all’umidità, per l’interno prolunghe corte e certificate CE. Collegarne troppe in serie, infatti, riduce la portata elettrica e può causare surriscaldamento. Le luci LED, oltre a consumare fino al 75% in meno, non si scaldano e garantiscono più sicurezza anche vicino a tessuti o rami secchi.

Luci

Non mettere le luci così: il sistema a zig-zag che usano i tecnici per un albero perfetto – www.spazioeco.it

Un altro consiglio importante è testare tutte le luci prima di appenderle. Basta stenderle a terra e accenderle per controllare che ogni lampadina funzioni. Se una non va, può compromettere l’intera catena. Un’attenzione in più riduce il rischio di dover smontare tutto a metà dicembre per una luce spenta.

Per semplificare la vita quotidiana, meglio dotarsi di un timer automatico: si imposta una fascia oraria per l’accensione e lo spegnimento delle luci, così da evitare sprechi energetici e aumentare la sicurezza quando si è fuori casa.

Il trucco del montaggio rapido: come mettere le luci in 5 minuti

Arriviamo al cuore del metodo. Gli elettricisti svelano che per posizionare le luci in pochi minuti, senza intoppi e senza creare disordine, basta adottare il sistema a zig-zag. Il trucco consiste nel non avvolgere completamente l’albero, ma muoversi avanti e indietro sul lato visibile, coprendo in modo uniforme tutta la superficie esposta, senza nascondersi dietro i rami.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Stendi e accendi le luci a terra, per verificare che tutto funzioni e che non ci siano fili danneggiati.

  • Inizia dal basso: aggancia il primo filo ai rami più bassi e risali verso la punta, seguendo una diagonale.

  • Applica il metodo a zig-zag, saltando da sinistra a destra e viceversa, coprendo il fronte dell’albero con movimenti larghi.

  • Per evitare grovigli, riavvolgi ogni stringa intorno a un braccio o un supporto prima del montaggio.

  • Alla fine, nascondi i cavi tra gli aghi e collega la presa a un punto sicuro o a un timer automatico.

Questo sistema non solo velocizza tutto, ma permette anche di riutilizzare facilmente le luci l’anno successivo: niente nodi, niente grovigli. Il risultato? Un albero perfettamente illuminato in pochi minuti, senza fatica, senza stress, e con un effetto visivo ordinato e professionale.

Change privacy settings
×