Termosifoni freddi? Ti bastano 2 minuti e un cacciavite per risolvere il problema e farli tornare caldissimi, senza chiamare il tecnico.
Con l’arrivo del freddo, uno dei primi segnali che l’inverno è alle porte è l’accensione dei termosifoni. Tuttavia, non è raro accorgersi che, nonostante la caldaia funzioni, alcuni radiatori restano freddi nella parte alta o non si scaldano in modo uniforme.
Un problema fastidioso, che spesso spinge a chiamare un tecnico con costi che possono superare facilmente i 300 euro tra uscita e manodopera.
La buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, non serve l’intervento di un esperto. Esiste un metodo semplice e veloce, che richiede solo due minuti e un cacciavite. Con questo piccolo gesto potrai riportare i termosifoni alla massima efficienza e scaldare casa senza sprechi.
Termosifoni freddi? Ecco il trucco che ti fa risparmiare subito
Quando i termosifoni restano freddi nella parte superiore, il problema più comune è la presenza di aria nell’impianto. Durante i mesi di inattività estiva, l’acqua che circola nei tubi tende a formare bolle d’aria che si accumulano nei radiatori, impedendo al calore di distribuirsi in modo uniforme.
Il risultato? Termosifoni tiepidi, caldaia sotto sforzo e consumi più alti. Sfiatare l’aria è quindi un passaggio indispensabile da fare prima dell’accensione stagionale, ma anche ogni volta che noti un riscaldamento anomalo. L’operazione è semplicissima e non richiede alcuna competenza tecnica. Ti serviranno solo: un cacciavite a taglio o una chiavetta per valvole (si trova in ferramenta o nei supermercati), un contenitore o una ciotola per raccogliere l’acqua, uno straccio per evitare schizzi.

Termosifoni freddi? Ecco il trucco che ti fa risparmiare subito – spazioeco.it
Ecco i passaggi da seguire, prima di tutto spegni la caldaia e lascia raffreddare i termosifoni per qualche minuto. Individua la valvola di sfiato, solitamente posta nella parte superiore del radiatore. Posiziona sotto la valvola il contenitore. Con il cacciavite, ruota lentamente la vite in senso antiorario: sentirai uscire l’aria, accompagnata da un leggero sibilo. Quando comincia a uscire un flusso costante di acqua, richiudi la valvola. Ripeti l’operazione per tutti i termosifoni dell’abitazione, partendo da quelli più vicini alla caldaia e proseguendo verso i più lontani.
Una volta terminato, è importante verificare che la pressione dell’impianto sia corretta: il valore ideale si trova tra 1 e 1,5 bar. Se è scesa sotto il minimo, basterà aggiungere acqua tramite il rubinetto di carico situato sotto la caldaia. In pochi minuti, i tuoi termosifoni saranno nuovamente pronti a funzionare a pieno regime.
Sfiatare i termosifoni non solo ti permette di evitare la spesa del tecnico, ma garantisce anche una maggiore efficienza energetica. Un impianto libero dall’aria riscalda più rapidamente, riduce i consumi di gas e mantiene una temperatura costante in tutta la casa.
Evita la spesa del tecnico: 2 minuti e un cacciavite e i termosifoni tornano caldissimi - spazioeco.it







