Lifestyle

Casa calda a costi bassissimi: il trucco per risparmiare in bolletta da adottare in inverno

risparmiare in bollettaCasa calda a costi bassissimi: il trucco per risparmiare in bolletta da adottare in inverno - spazioeco.it

Casa calda a costi bassi: scopri il trucco semplice per risparmiare in bolletta durante l’inverno.

Nel corso della stagione fredda, è possibile che nei termosifoni si accumuli dell’aria. Questa presenza di aria impedisce all’acqua calda di circolare correttamente all’interno del radiatore, riducendo il trasferimento di calore e facendo sì che il termosifone risulti freddo in alcune parti, nonostante la caldaia sia in funzione. Sfiatare un termosifone significa rimuovere l’aria intrappolata, permettendo così all’acqua calda di fluire liberamente e garantendo un riscaldamento uniforme in tutta la stanza.

La mancata rimozione dell’aria dai termosifoni comporta non solo un minor comfort, ma anche un aumento dei consumi energetici. Infatti, per compensare la perdita di calore, la caldaia dovrà lavorare di più, generando un incremento dei costi in bolletta. In tempi di crescente attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità, sfiatare i termosifoni è quindi un intervento semplice ma strategico per ridurre gli sprechi.

Come sfiatare correttamente un termosifone per risparmiare in bolletta

Per eseguire lo sfiato dei termosifoni è necessario un apposito attrezzo chiamato chiave per sfiato, reperibile facilmente nei negozi di ferramenta o online. La procedura è piuttosto semplice e può essere fatta autonomamente seguendo alcuni passaggi fondamentali:

  1. Spegnere il riscaldamento e attendere che i termosifoni si raffreddino per evitare scottature.
  2. Posizionare un contenitore o un panno sotto la valvola di sfiato per raccogliere l’acqua che potrebbe fuoriuscire.
  3. Inserire la chiave nella valvola di sfiato, solitamente situata sulla parte superiore del termosifone.
  4. Ruotare lentamente la chiave in senso antiorario finché non si sente un sibilo, segno che l’aria sta uscendo.
  5. Quando inizia a fuoriuscire acqua senza bolle d’aria, richiudere la valvola ruotando la chiave in senso orario.
risparmiare in bolletta

Come sfiatare correttamente un termosifone per risparmiare in bolletta – spazioeco.it

È consigliabile ripetere questa operazione su tutti i termosifoni dell’impianto per garantire un riscaldamento uniforme in tutta la casa. Inoltre, dopo lo sfiato, è opportuno controllare la pressione della caldaia, che potrebbe essersi abbassata a causa dell’aria espulsa e dell’eventuale perdita di acqua, reintegrandola se necessario seguendo le indicazioni del produttore.

Secondo gli esperti di efficienza energetica, una corretta manutenzione dei termosifoni, a partire dallo sfiato, può portare a un risparmio energetico fino al 10-15% sui costi di riscaldamento. Questo dato assume ancora più rilevanza nel quadro attuale dei prezzi dell’energia e delle misure per la riduzione delle emissioni di CO2.

Oltre al risparmio economico, sfiatare i termosifoni migliora il comfort abitativo, eliminando le zone fredde e garantendo un calore omogeneo in ogni ambiente. Questo significa anche una migliore distribuzione del calore, con minore necessità di alzare la temperatura del termostato e di conseguenza un minore impatto ambientale.

Change privacy settings
×