Lifestyle

Altro che detersivi, basta un po’ di farina per pulire casa: il trucco della nonna che pochi conoscono

usa la farina per pulire la casaPulire casa: come usare la farina per pulire il lavello - spazioeco.it

Scopri il trucco della nonna per pulire casa con la farina: naturale, economico e super efficace.

Da tempo si parla sempre più spesso di pulizie ecologiche e di metodi naturali per mantenere la casa splendente senza ricorrere ai classici detersivi chimici. Ma c’è un ingrediente che probabilmente hai già in dispensa e che può fare miracoli in termini di pulizia: la farina.

Sì, proprio quella che usi per impastare pane, dolci o pizza. Pochi lo sanno, ma la farina è uno dei rimedi più antichi e ingegnosi tramandati dalle nonne per lucidare, sgrassare e assorbire residui indesiderati in cucina e non solo.

Oggi questo vecchio trucco sta tornando di moda, soprattutto tra chi cerca alternative economiche e sostenibili ai detersivi tradizionali.

Pulire casa: come usare la farina per pulire il lavello

Il lavello è uno dei punti più difficili da mantenere lucido: tra calcare, acqua e residui di cibo, tende a opacizzarsi facilmente. Eppure, bastano pochi minuti e un cucchiaio di farina per farlo tornare brillante come nuovo. Occorrente: 1 spugnetta o panno morbido, carta assorbente, 1 cucchiaio di farina. 

Procedimento: pulisci il lavello come di consueto, eliminando eventuali residui di cibo o grasso. Asciugare bene con la carta assorbente: la superficie deve essere completamente asciutta. Spolvera un cucchiaio di farina sull’acciaio. Con un foglio pulito di carta assorbente, strofinare delicatamente tutta la superficie. In pochi istanti noterai che il lavello tornerà lucido e brillante, senza aloni né graffio.

usa la farina per pulire la casa

Altro che detersivi, basta un po’ di farina per pulire casa: il trucco della nonna che pochi conoscono – spazioeco.it

Il segreto di questo metodo sta nella texture fine della farina, che agisce come un leggero abrasivo naturale. Rimuove lo sporco e l’unto senza danneggiare la superficie, a differenza di molti detersivi chimici o spugnette troppo ruvide. La farina è un materiale assorbente per natura: cattura grasso, umidità e residui che si accumulano sulle superfici.

Inoltre, grazie alla sua delicata composizione, è ideale per l’acciaio inox, evitando graffi o segni. Ma non è solo una questione estetica. Questo rimedio è totalmente ecologico, non lascia residui chimici nell’acqua e rispetta l’ambiente, a differenza dei detersivi convenzionali che spesso contengono agenti inquinanti. Il potere pulente della farina non si limita al lavello. Puoi sfruttarla in tanti altri modi:

  • Per lucidare pentole e posate in acciaio inox : applicare una piccola quantità con un panno asciutto e poi rimuovi con un panno pulito.
  • Per assorbire macchie di grasso da tessuti, tappeti o superfici in legno: cospargi la farina, lasciala agire per 30 minuti e poi aspira o spazzola.
  • Per eliminare i cattivi odori dai contenitori di plastica: metti un cucchiaio di farina al loro interno e lasciala agire qualche ora prima di risciacquare.
  • Per pulire il piano cottura : spolvera un po’ di farina sulle macchie di olio e rimuovila con un panno asciutto, assorbirà tutto lo sporco.

Change privacy settings
×