Questo scenario aggiornato al dicembre 2025 conferma come sia possibile organizzare un viaggio di Natale a costi contenuti.
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molti italiani si trovano a pianificare i propri viaggi di Natale last minute, spesso alla ricerca di soluzioni economiche per evitare di spendere cifre elevate.
A tal proposito, un’analisi recente dell’azienda statunitense Upgraded Points, basata su dati di Google Flights aggiornati al 2025, fornisce indicazioni preziose sui giorni più convenienti per volare durante il periodo natalizio, ottimizzando costi e tempi.
I giorni migliori per risparmiare sui voli natalizi
Il principale insegnamento emerso dall’analisi è che chi desidera un risparmio significativo deve essere disposto a viaggiare in date meno tradizionali per le festività. Il 23, 24 e 25 dicembre 2025 risultano infatti tra i giorni in cui i prezzi dei voli sono più bassi, proprio perché la maggior parte delle persone preferisce già essere a destinazione o a casa con la famiglia, riducendo la domanda e quindi il costo dei biglietti aerei.

I giorni in cui conviene viaggiare – spazioeco.it
In particolare, la domenica 21 dicembre e il giorno di Natale si confermano giornate strategiche per partire a prezzi contenuti, così come l’ultima domenica del mese, il 28 dicembre 2025, che segna un altro periodo di tariffe ragionevoli. Questi momenti rappresentano un’opportunità preziosa per chi ha rimandato l’acquisto del volo e non vuole rinunciare a vivere l’atmosfera natalizia, magari visitando i celebri mercatini di Natale europei o altre destinazioni simbolo delle festività.
Quando evitare di viaggiare per non spendere troppo
Al contrario, i giorni da evitare sono numerosi e concentrati soprattutto negli ultimi giorni di dicembre, quando la richiesta di voli aumenta vertiginosamente. In particolare, il 26 e il 27 dicembre 2025 segnano il picco più alto dei prezzi, poiché molti viaggiatori rientrano a casa o si spostano per prolungare le vacanze fino al Capodanno.
Anche i weekend immediatamente precedenti il Natale sono caratterizzati da tariffe elevate e traffico intenso, che si traduce in disagi sia per chi viaggia in aereo che in auto.
Chi decide di spostarsi su strada dovrà mettere in conto code e rallentamenti sulle autostrade, soprattutto il 23 e il 24 dicembre, giorni in cui la mobilità su gomma raggiunge il massimo. Le statistiche del 2025 confermano infatti che gli spostamenti in automobile durante il periodo natalizio sono spesso ostacolati da ingorghi prolungati, con inevitabili ripercussioni sui tempi di viaggio.
Strategie per un viaggio natalizio economico e senza stress
Per ottimizzare la spesa e ridurre lo stress, gli esperti consigliano di monitorare con attenzione i prezzi dei voli e di prenotare non appena si individuano offerte interessanti per le date meno richieste. Inoltre, l’idea di partire in giorni non convenzionali può rappresentare un vantaggio economico e consentire di vivere le festività in modo originale, lontano dalla ressa.
Tra le mete più gettonate del Natale 2025, spiccano le città europee con mercatini tradizionali ma con un buon rapporto qualità-prezzo, dove è possibile immergersi nella magia del periodo senza spendere una fortuna. Chi vuole approfondire come risparmiare e quali errori evitare nel prenotare un viaggio economico può consultare le guide aggiornate e i dati raccolti da siti specializzati nel settore travel.
Parti in questi giorni e risparmi - spazioeco.it









