Food and Travel

Resti in Italia ma ti senti all’estero: 7 destinazioni che sembrano uscite da un altro mondo

Resti in Italia ma ti senti all’esteroI luoghi imperdibili che ancora non conosci. Foto: IG, @eborghicom - spazioeco.it

Queste destinazioni italiane confermano ancora una volta come il Paese sia un mosaico di culture e scenari mozzafiato.

L’Italia continua a stupire con la sua straordinaria varietà di paesaggi e patrimoni culturali, capaci di trasportare i visitatori in atmosfere e scenari che sembrano appartenere a continenti lontani.

Sette destinazioni italiane si distinguono per la loro unicità e per la capacità di evocare luoghi esotici o remoti, senza dover prendere un aereo.

Tesori architettonici e paesaggistici che sembrano mondi lontani

Tra le mete più suggestive spicca il Castello di Sammezzano a Reggello, in Toscana. Questo gioiello di architettura moresca, nascosto tra le colline fiorentine, offre agli ospiti un’esperienza immersiva in un’atmosfera che richiama città come Granada e Marrakech. Gli interni, riccamente decorati con arabeschi, mosaici colorati e motivi esotici, trasformano la visita in un viaggio tra arte e fantasia senza confini geografici.

Nel cuore della Maremma toscana, il Giardino dei Tarocchi a Capalbio si presenta come un parco artistico fuori dal tempo, opera della celebre artista Niki de Saint Phalle.

Resti in Italia ma ti senti all’estero

L’unicità dal fascino greco di Casamassima. Foto: IG, @howmanymiles_ – spazioeco.it

Le gigantesche sculture ispirate agli arcani maggiori dei tarocchi, arricchite da mosaici vivaci e forme bizzarre, ricordano per originalità e impatto visivo il famoso Parc Güell di Barcellona. Qui l’arte si fa interattiva e onirica, regalando a ogni visitatore un’esperienza unica di meraviglia e stupore.

In Puglia, il borgo di Casamassima si distingue per le sue caratteristiche abitazioni dipinte di blu, un richiamo immediato ai villaggi mediterranei settentrionali o alle città marocchine. Le sue stradine colorate e l’artigianato locale contribuiscono a creare un’atmosfera esotica, perfetta per chi desidera immergersi in un contesto vibrante e suggestivo.

Paesaggi naturali che ricordano altri continenti

Le Lame Rosse nelle Marche, con le loro guglie e pinnacoli di roccia rossastra, evocano i deserti americani del Colorado. Il contrasto con il verde circostante crea uno spettacolo naturale straordinario, ideale per escursioni fotografiche in un ambiente selvaggio e affascinante.

Nel Trentino-Alto Adige, il Lago di Carezza offre uno scenario da cartolina con le sue acque turchesi incastonate tra le maestose Dolomiti. Le sfumature cromatiche del lago variano con la luce del giorno, suggerendo paesaggi tipici di Canada o Nuova Zelanda. Passeggiare lungo le sue rive o navigare in barca consente di vivere un’immersione totale in un ambiente naturale di rara bellezza.

La gola di Gorropu in Sardegna, soprannominata il “Grand Canyon sardo”, è una delle gole più profonde d’Europa. Le pareti rocciose che si elevano per centinaia di metri e il fiume che scorre sul fondo offrono ai visitatori un panorama drammatico e selvaggio, paragonabile ai grandi canyon americani. Questo luogo esprime una forza naturale impressionante, capace di lasciare chiunque senza fiato.

Un tuffo nella storia antica tra i templi dorici

Infine, la Valle dei Templi ad Agrigento rappresenta un autentico salto nel tempo. I templi dorici, perfettamente conservati, riportano alla mente la grandezza dell’Acropoli di Atene e dell’antica Grecia classica.

Il connubio tra le rovine monumentali e la luce intensa del Mediterraneo trasforma ogni visita in un’esperienza immersiva, in cui la storia si fonde con la bellezza paesaggistica senza confini.

Change privacy settings
×