Vuoi dormire in un igloo senza volare al Polo Nord? In Italia ci sono hotel di ghiaccio immersi nella neve, tra spa, cene gourmet e panorami d’alta quota.
Dormire in un igloo non è più un’esperienza riservata agli avventurieri del Circolo Polare Artico. Anche in Italia, infatti, è possibile trascorrere una notte avvolti dal silenzio della neve, in strutture realizzate interamente di ghiaccio e dotate di tutti i comfort.
Dai rifugi del Trentino alle vette del Friuli, fino ai paesaggi della Lombardia, gli hotel di ghiaccio italiani offrono un’esperienza magica, perfetta per chi ama la montagna e non teme le basse temperature.
Dove dormire in un igloo in Italia
Nel cuore delle Dolomiti friulane, lo Spirit Igloo Village dell’Hotel Lago Antorno è uno dei luoghi più suggestivi dove dormire in un igloo in Italia. Raggiungibile con la funivia e un breve tratto con le ciaspole, offre 20 igloo immersi nella neve. Ogni struttura è realizzata con pareti di ghiaccio e dotata di calde coperte e sacchi a pelo termico. Per chi desidera maggiore comfort, l’hotel mette a disposizione anche una camera di servizio in chalet, dove lavarsi o riscaldarsi dopo un’escursione.
In Val Senales, sorge il celebre Rifugio Bella Vista, parte dell’Hotel Rosa d’Oro. Qui si dorme in veri igloo di ghiaccio, con letti scolpiti nella neve e rivestiti da pelli di pecora. All’esterno, una vasca d’acqua calda e una sauna finlandese offrono il perfetto contrasto termico per un’esperienza di puro relax. Il soggiorno include una cena gourmet e una colazione con vista sul ghiacciaio: un mix ideale di avventura e comfort.

Dove dormire in un igloo in Italia – spazioeco.it
Non lontano, sul monte Speikboden, si trova il MountainIgoo: un campo igloo nel cuore della Valle Aurina. Le cupole di neve, curate nei dettagli, accolgono ospiti con thermos, sacchi a pelo e borse d’acqua calda. L’esperienza si arricchisce con cene tipiche tirolesi e una spa all’aperto con sauna e idromassaggio panoramico.
Un’altra tappa imperdibile è il Rifugio Capanna Presena. Qui gli igloo sono vere opere d’arte, scolpite da artigiani del ghiaccio. La temperatura interna si mantiene intorno ai 4 gradi, rendendo il sonno sorprendentemente confortevole. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva dalle luci soffuse e dal panorama del ghiacciaio Presena.
A Livigno, nel parco dell’Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort, si trovano due chalet di neve pressata che permettono di vivere la magia di un soggiorno sotto zero. Gli ambienti, curati nei minimi dettagli, offrono un’esperienza immersiva tra silenzio, neve e comfort. Nel 2024 la struttura ha introdotto anche la Snow SPA Experience, un centro benessere completamente realizzato in ghiaccio, con sauna e jacuzzi riscaldata a cielo aperto.
Dormire in un igloo, non c'è bisogno di andare al Polo Nord: puoi farlo in questi hotel di ghiaccio in Italia - spazioeco.it












